Wonder Woman
Antonio Latella, Federico Bellini
Teatro Astra
11 > 21 gennaio 2024

Questa storia comincia da un fatto di cronaca, uno stupro di gruppo, e da una sentenza – poi ribaltata – che ha rovesciato i ruoli: la vittima è diventata imputata, non è stata creduta perché “troppo mascolina” per essere stuprata. È una storia che parla una verità da rivendicare, di una lotta, di uno scontro. Di una ricerca: la vicenda della ragazza, Wonder Woman contemporanea, si intreccia a quella dell’ideatore di quest’eroina dei fumetti, lo psicologo William Moulton Marston che inventò la macchina della verità.
Nel 2015, a Senigallia, una ragazza peruviana è vittima di uno stupro di gruppo. Con una sentenza che suscitò molto scalpore, le giudici della Corte d’Appello chiamate a emettere una sentenza sul fatto decisero di assolvere gli imputati con motivazioni quantomeno discutibili. Secondo le giudici, la ragazza risultava “troppo mascolina” per essere attraente e causa di violenza sessuale. La Corte di Cassazione, fortunatamente, ha ribaltato il giudizio condannando i ragazzi autori dello stupro, eppure rimane nella memoria il precedente indelebile di un giudizio emesso per ragioni che fanno riferimento all’estetica della vittima, in un singolare rovesciamento in cui pare che la vittima stessa sia in pratica l’imputato, come fosse colpevole del proprio aspetto. Lo spettacolo si muove da questa vicenda ripercorrendone i contenuti essenziali e affidando a quattro giovani donne il racconto, immaginato e teatralizzato, del caso giudiziario; Vichingo, questo il soprannome con cui, nella realtà, era chiamata dai ragazzi la vittima, diviene qui una Wonder Woman contemporanea in lotta per ristabilire una verità che viene continuamente negata.
«eccoti qua Vichingo non dirmi che non sei tu mi dico scappa vai via di qua corri verso gli alberi sento che dicono GUARDA COME CORRE IL VICHINGO ridono corrono uno dice (…)»
dal copione
Orari
-
Gio 11 Gennaio20:00
-
Ven 12 Gennaio21:00
-
Sab 13 Gennaio19:00
-
Dom 14 Gennaio17:00
-
Mar 16 Gennaio21:00
-
Mer 17 Gennaio19:00
-
Gio 18 Gennaio20:00
-
Ven 19 Gennaio21:00
-
Sab 20 Gennaio19:00
-
Dom 21 Gennaio17:00
Crediti
-
di
Antonio Latella e Federico Bellini -
regia
Antonio Latella -
con
Maria Chiara Arrighini, Giulia Heathfield Di Renzi, Chiara Ferrara, Beatrice Verzotti -
costumi
Simona D’Amico -
musiche e suono
Franco Visioli -
movimenti
Francesco Manetti -
produzione
TPE – Teatro Piemonte Europa -
in collaborazione con
Stabilemobile