Skip to main content

Svelarsi

Silvia Gallerano 

Teatro Astra

13 febbraio 2024

Solo corpi femminili, per una platea solo femminile. Uno spettacolo rivolto alle donne (o a chi si sente tale) per riappropriarsi dello spazio negato dal patriarcato. E per farlo non si può che parlare di corpo, il corpo delle donne. 

Invasione, mancanza di spazio, compressione da una parte. La potenza, lo strabordare, la risata travolgente, dall’altra. La cultura patriarcale che ancora ci circonda, insegna alle donne, sin da piccole, a limitare i propri desideri di potenza, ad accettare invasioni di campo da parte dell’altro sesso – dove il campo è il corpo – a mettersi in disparte e per senso di costrizione spesso a esplodere. Si parte da vissuti diversi che hanno una nota comune: di umiliazione, di mutilazione, di invisibilità. Messi insieme, tutti questi vissuti, si mostrano per quel che sono: semplici soprusi, spesso meschini. Se ne vedono i contorni tragicomici, si impara a riderci su e a rispondere con una potenza che non è stata sopita. Il lavoro di scrittura è un lavoro condiviso: ogni attrice ha scritto con le parole o con il proprio corpo la sua presenza in questo lavoro. La scrittura non è solo di parole, anzi è soprattutto una scrittura di corpi. Le parole a volte sono gli inganni, il rumore dell’abituale: i corpi, in questi momenti di svelamento rivelano la vera essenza, il discorso non articolato ma presente. Anche per questo Svelarsi si rivolge a un pubblico esclusivamente di donne (cis, trans e non binarie). Tutte quelle che si sentono e definiscono donne: non si tratta solo di creare uno spazio sicuro per chi è sul palco, ma anche di permettere a chi guarda di sentire il proprio corpo risuonare più profondamente con quello che vede, nudo, in scena. 

* Lo spettacolo è un evento speciale ed è fuori abbonamento, modalità di prenotazione presto disponibili!
* Uno spettacolo rivolto alle donne o a chi si sente tale

  • Durata
    90 min

Orari


  • Mar 13 Febbraio
    21:00

Crediti


  • drammaturgia e regia

    Silvia Gallerano
  • di e con

    Giulia Aleandri, Elvira Berarducci, Smeralda Capizzi, Benedetta Cassio, Livia De Luca, Chantal Gori, Giulia Pietrozzini, Silvia Gallerano
  • voce

    Greta Marzano
  • con il contributo di

    Serena Dibiase
  • allestimento luci

    Camila Chiozza
  • consulenza costumi

    Emanuela Dall’Aglio
  • produzione

    Teatro di Dioniso
  • in collaborazione con

    PAV
  • nell’ambito di

    Fabulamundi Playwriting Europe
  • con il contributo di

    Ministero della Cultura e Regione Lazio
  • si ringraziano per il sostegno e l’ospitalità

    Lottounico, Fortezza Est e Fivizzano27
  • in collaborazione con

    SIAE
  • Avvertenza

    Uno spettacolo rivolto alle donne o a chi si sente tale