Fanny & Alexander (Chiara Lagani e Luigi de Angelis) firmano la versione teatrale de L’amica geniale, la tetralogia di Elena Ferrante best-seller mondiale. «Fin dalle primissime pagine del primo dei quattro libri – spiega Chiara Lagani – la scrittura di Elena Ferrante è una di quelle che sa afferrarti per un braccio e trascinarti di colpo nelle profondità del tessuto denso della narrazione». Uno spettacolo in tre capitoli (Le due bambole, Il nuovo cognome e La bambina perduta), in cui si dipana l’amicizia di una vita tra due bambine che diventeranno donne: Elena Greco (Chiara Lagani) e Lina Cerullo detta Lila (Fiorenza Menni). La loro crescita individuale, il modo di influenzarsi reciprocamente, i sentimenti, le condizioni di distanza e prossimità nutrono nei decenni il loro rapporto. Fra studi, amori, maternità e delusioni, i loro destini si separano e si avvicinano restando sempre misteriosamente paralleli. A far da cornice la coralità di una Napoli città/mondo, popolata di personaggi archetipici e indimenticabili, dilaniata dalle contraddizioni del passato, del presente e di un futuro i cui confini feroci faticano a delinearsi con nettezza. Sullo sfondo, la Storia di un Paese travagliato dalle sue metamorfosi in una sorta di agone narrativo che procede per squarci subitanei ed epifanie improvvise. Lagani contagia i testi di Ferrante con libere ispirazioni da Frank Lyman Baum, Toti Scialoja e Wisława Szymborska e Luigi de Angelis orchestra sapientemente i vari temi del romanzo in una partitura al contempo musicale e narrativa.
Teatro di Rilevante Interesse Culturale sede legale: Via Rosolino Pilo 6, 10143 Torino sede organizzativa: Via Santa Teresa 23, 10121 Torino tel +39 011 5119409 | fax +39 011 5184711 C.F. / P.I. 09585670012
Biglietti e abbonamenti
TEATRO ASTRA Via Rosolino Pilo 6, 10143 Torino tel +39 011 5634352 (mar-sab ore 16 > 19)