Made4you.eu + Interplay link

Eko Dance Project / Eclectica

Lavanderia a vapore

3 > 5 febbraio 2023

MADE4YOU.EU Stili diversi con un unico obiettivo, superare le barriere di genere per parlare dell’essenza umana

IL TUO VENTO
Coreografia: Eva Calanni
Assistente: Giorgia Bonetto
Musica: “Neo” C. Loffler, “Nil” di C. Loffler, “Only the wind” O. Arnalds Arcadia di Apparat
Interpreti: Andrea Carozzi, Isabelle Zabot, Francesco Polese, Francesca Raballo.

“Il tuo vento” vuole esprimere quella forza dentro ognuno di noi in grado di farci volare oltre le barriere della vita. Quel segreto che abbiamo dentro, che nel momento in cui viene liberato, riesce a farci sentire liberi di essere, semplicemente, noi stessi.

HIGHER GROUND
Coreografia: Pedro Lozano Gomez
Assistente: Giorgia Bonetto
Musica: Fabian Reimair and Pyotr Ilyich Tchaikovsky
Luci: Mauro Panizza
Interpreti: Gaia Triacca, Jennifer Mauri, Arianna Reggio, Enrico Benedet, Isabelle Zabot.

La linea è sottile tra il trattenere e il sapere, mille miglia tra correre e crescere. Sarà la luce dietro questo caos a guidarmi? Vorrei che fosse il coraggio a trovarmi, a poco a poco da questa dannazione costruiremo una nazione più forte.

INTERVALLO 10 min.

DEMOISELLES
Coreografia: Giovanni Insaudo
Assistente: Giorgia Bonetto
Musica: Matthew Herbert- the wonder/credits, Davidson Jaconello a midnight’s summer dream (musica inedita), Woodkid-otto
Costumi: Giovanni Insaudo
Luci: Mauro Panizza
Interpreti: Andrea Carozzi, Gaia Triacca, Francesco Polese, Isabelle Zabot, Francesca Raballo, Chiara Colombo, Cecilia Napoli.

La narrazione trae ispirazione dal dipinto di Pablo Picasso “Les Demoiselles d’Avignon”. I personaggi nel dipinto prendono vita, sviluppano nuove relazioni tra esse e ci lasciano scorgere diverse visioni dell’interpretazione personale che il coreografo ha voluto dare interpretando il dipinto e trasformandolo da tela piatta a pittura in rilievo. Si racconta della donna, degli esseri umani, delle loro vulnerabilità e delle loro libertà di genere, allo stesso tempo si racconta dell’unicità di ognuno dei caratteri che prendono vita all’interno del pezzo.

INTERMEZZO
Coreografia: Marco Prete
Musica: Phoria, “Current”
Luci: Mauro Panizza
Interpreti: Anna Del Bel Belluz, Bianca Cintelli, Celeste Olei, Alessia Coda Zabetta

DesOrder
Coreografia: Ken Ossola
Musica: Polle van Genechten
Testo: Martino Muller
Voce: Martijn Verhagen
Interpreti: Eko Dance Alta Formazione, Eko Dance Compagnia.

Prima collaborazione tra Eko dance Project con il talentuoso compositore olandese Polle van Genechten. All’inizio i danzatori sono controllati da fili come delle marionette che si muovono per spingersi oltre i confini, verso la ricerca di un senso di libertà, fisicamente e spiritualmente. Fidati del destino e lasciati andare per trovare il vero significato della vita.

INTERPLAY LINK: RABBIA DA SALOTTO (4-5 febbraio)

La performance è una carrellata di momenti, vissuti, respirati, sofferti. Non vuole esse- re lo studio del malessere dell’umanità, ma una verosimile considerazione della “rabbia da salotto”, quella sensazione di panico e orrore che attanaglia e acceca l’individuo quando si trova di fronte a persone indisponenti o ingiustizie evidenti. Tale accecante sensazione in realtà non modifica la vita futura, perché sparisce con la stessa velocità con la quale è arrivata, ma sicuramente rende inevitabili certi atti e certi stati d’animo, lasciando alcune volte tracce indelebili così come il nulla in altri casi.

  • Durata
    75 min + 20 min

Orari


  • Ven 03 Febbraio
    21:00
  • Sab 04 Febbraio
    21:00
  • Dom 05 Febbraio
    17:00

Crediti


  • MADE4YOU.EU

  • spettacolo di

    Eko Dance Project
  • direzione artistica

    Pompea Santoro
  • in collaborazione con

    Lavanderia a Vapore, centro di residenza per la danza
  • INTERPLAY LINK: RABBIA DA SALOTTO

  • spettacolo di

    Eclectica
  • coreografia

    Federica Pozzo
  • interpreti

    Cecilia Bava, Ariann Falciola, Emanuela Cavaglia, Alice Tiranti

Fondazione Teatro Piemonte Europa

Teatro di Rilevante Interesse Culturale
sede legale: Via Rosolino Pilo 6, 10143 Torino
sede organizzativa: Via Santa Teresa 23, 10121 Torino
tel +39 011 5119409 | fax +39 011 5184711
C.F. / P.I. 09585670012

Biglietti e abbonamenti

TEATRO ASTRA
Via Rosolino Pilo 6, 10143 Torino
tel +39 011 5634352
(mar-sab ore 16 > 19)


© 2022 | FONDAZIONE TEATRO PIEMONTE EUROPA | Tutti i diritti sono riservati. | Privacy & Cookie Policy