Festen. Il gioco della verità

Thomas Vinterberg, Mogens Rukov & BO Hr. Hansen / Marco Lorenzi

Teatro Astra

13 > 15 gennaio 2023

Torna una delle produzioni del TPE più apprezzate degli ultimi anni. Festen rappresenta una grande sfida con un testo che in Europa è considerato ormai un classico e che in Italia ha debuttato per la prima volta nel 2021 al Teatro Astra. Festen è tratto dall’omonima sceneggiatura del film danese diretto nel 1998 da Thomas Vinterberg , la prima opera aderente al manifesto Dogma 95 e vincitore al 51º Festival di Cannes del Gran Premio della Giuria presieduta da Martin Scorsese. Festen racconta di una grande famiglia dell’alta borghesia danese, i Klingenfeld, che si riunisce per festeggiare il sessantesimo compleanno del patriarca Helge. Alla festa sono presenti anche i tre figli: Christian, Michael e Helene. Il momento di svolta della pièce sarà il discorso di auguri del figlio maggiore Christian che, una volta pronunciato, cambierà per sempre gli equilibri della famiglia. L’opera scava all’interno dei tabù più scomodi, affrontando la nostra relazione con la figura paterna, con la verità, con il potere e l’autorità imposta. Impossibile non pensare ad Amleto, alla tragedia greca, ma anche all’universo favolistico dei Fratelli Grimm. Chi potrebbe mai tentare di rovesciare il mondo dei nostri padri?

Galleria fotografica


  • Durata
    100 min

Orari


  • Ven 13 Gennaio
    21:00
  • Sab 14 Gennaio
    19:30
  • Dom 15 Gennaio
    17:00

Crediti


  • di

    Thomas Vinterberg, Mogens Rukov & BO Hr. Hansen
  • adattamento per il teatro di

    David Eldridge
  • prima produzione

    Marla Rubin Productions Ltd, a Londra
  • per gentile concessione di

    Nordiska ApS, Copenhagen
  • versione italiana e adattamento di

    Lorenzo De Iacovo, Marco Lorenzi
  • regia

    Marco Lorenzi
  • con

    Danilo Nigrelli, Irene Ivaldi e (in o.a.) Yuri D’Agostino, Elio D’Alessandro, Roberta Lanave, Carolina Leporatti, Barbara Mazzi, Raffaele Musella, Angelo Tronca
  • assistente alla regia

    Noemi Grasso
  • dramaturg

    Anne Hirth
  • visual concept e video

    Eleonora Diana
  • costumi

    Alessio Rosati
  • sound designer

    Giorgio Tedesco
  • luci

    Link-Boy (Eleonora Diana & Giorgio Tedesco)
  • consulente musicale e vocal coach

    Bruno De Franceschi
  • produzione

    TPE – Teatro Piemonte Europa, Elsinor Centro di Produzione Teatrale, Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Solares Fondazione delle Arti
  • in collaborazione con

    Il Mulino di Amleto

Fondazione Teatro Piemonte Europa

Teatro di Rilevante Interesse Culturale
sede legale: Via Rosolino Pilo 6, 10143 Torino
sede organizzativa: Via Santa Teresa 23, 10121 Torino
tel +39 011 5119409 | fax +39 011 5184711
C.F. / P.I. 09585670012

Biglietti e abbonamenti

TEATRO ASTRA
Via Rosolino Pilo 6, 10143 Torino
tel +39 011 5634352
(mar-sab ore 16 > 19)


© 2022 | FONDAZIONE TEATRO PIEMONTE EUROPA | Tutti i diritti sono riservati. | Privacy & Cookie Policy