INTORNO AL FESTIVAL

PANORAMA MOTUS TORINO

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA – CINEMA MASSIMO
Sala 3 dal 31 ottobre al 6 novembre

Un teatro che danza con le fiamme

L’ormai consueta collaborazione del Festival con il Museo Nazionale del Cinema si concretizza quest’anno in una rassegna di film e video della Compagnia Motus, cui il programma 2022 dedica un’ampia monografia. Le proiezioni propongono riprese di spettacoli, lavori preparatori, altri concepiti direttamente per il linguaggio cinematografico.


lunedì 31 Ottobre – Tutto brucia

ore 16
TUTTO BRUCIA (2021, colore, 59’)
video girato al Festival delle Colline Torinesi, Teatro Astra Torino, ottobre 2021
Riprese e montaggio Vladimir Bertozzi
a seguire  TUTTO BRUCIA –  UNA CONVERSAZIONE CON MOTUS (2021, colore, 35’) A cura di Fulvio Baglivi

ore 17.30
INCONTRO con Daniela Nicolò ed Enrico Casagrande

ore 19
TWIN ROOMS (2002, colore, 35’)
video girato al Teatro Valle, maggio 2002
riprese Frederic Fasano e Massimo Salvucci per Studio Nino,
montaggio Enrico Casagrande
O.F. OVVERO ORLANDO FURIOSO (1998, colore,14’)
riprese Barbara Fantini, montaggio David Zamagni
CATRAME (1995, colore, 43’)
riprese e montaggio Opificio Ciclope

BIGLIETTERIA presso Cinema Massimo MNC
interi € 6 / ridotti € 3


martedì 1 novembre – Nella tempesta, The Plot is The Revolution, Progetto Antigone

ore 16
NELLA TEMPESTA (2013, colore, 43’)
video del debutto europeo al Festival delle Colline Torinesi, Fonderie Limone Moncalieri, giugno 2013, riprese e montaggio Blow Studio, Damiano Monaco
THE PLOT IS THE REVOLUTION (2011, colore, 43’)
video girato al Festival di Santarcangelo, Teatro Petrella Longiano, luglio 2011
riprese Daniela Nicolò e Barbara Fantini, montaggio Enrico Casagrande
LET THE SUNSHINE IN (antigone) contest#1 (2009, colore, 41’)
video girato al Festival delle Colline Torinesi, OGR Torino, giugno 2009
riprese Daniela Nicolò, montaggio Enrico Casagrande
TOO LATE! (antigone) contest#2 (2009, colore, 38’)
video girato al Festival Prospettiva, Cavallerizza Reale Torino, ottobre 2009
riprese Daniela Nicolò, montaggio Enrico Casagrande

BIGLIETTERIA presso Cinema Massimo MNC
interi € 6 / ridotti € 3


mercoledì 2  novembre – Motus & New York

ore 16
PANORAMA (2018, colore, 86’)
video girato al Teatro Kismet Opera, Bari, novembre 2018
riprese e montaggio Zerottanta Produzioni
YOUR WHOLE LIFE IS A REHEARSAL (Tutta la tua vita è una prova, 2016, colore, 42’)
video girato a The Living Theatre, New York City, giugno 2011
riprese Daniela Nicolò, montaggio Iolanda Di Bonaventura

BIGLIETTERIA presso Cinema Massimo MNC
interi € 6 / ridotti € 3


venerdì 4  novembre – Pasolini & Jean Genet

ore 16
SPLENDID FILM (2004, colore, 50’)
video girato al Grand Hotel di Riccione, ottobre 2004
riprese Barbara Fantini, montaggio Simona Diacci, Enrico Casagrande
RAFFICHE (2016, colore, 54’)
video girato al Festival Vie, Bologna, ottobre 2016
ripresa e montaggio Lele Marcojanni

ore 18
L’OSPITE (2004, colore, 90’)
video girato al Théâtre National de Bretagne, Rennes, aprile 2004
riprese Simona Diacci, montaggio Enrico Casagrande

BIGLIETTERIA presso Cinema Massimo MNC
interi € 6 / ridotti € 3


sabato 5  novembre – Progetto Fassbinder

ore 18
PICCOLI EPISODI DI FASCISMO QUOTIDIANO (2005, colore, 46’)
video girato al Festival Vie, Modena, 2005
riprese Simona Diacci, montaggio Enrico Casagrande
RUMORE ROSA (2006, colore, 56′)
video girato a Dro Festival, Centrale Fies 2006
riprese Simona Diacci e Lino Greco, montaggio Enrico Casagrande

BIGLIETTERIA
presso Cinema Massimo MNC
interi € 6 / ridotti € 3


domenica 6  novembre – Progetto ICS e Crac

ore 18
ICS_NOTE PER UN FILM (2007, colore, 51’)
riprese nell’entroterra riminese di Francesco Borghesi, Daniela Nicolò e Stefano Bisulli,
montaggio Francesco Borghesi
X(ICS) RACCONTI CRUDELI DELLA GIOVINEZZA (X.03_HALLE NEUSTADT)
(2008, colore, 20’)
riprese Aquamicans Group, montaggio Enrico Casagrande
CRAC (2008, colore, 23’)
video girato al Festival Vie, Modena, 2008
riprese Simona Diacci, montaggio Enrico Casagrande

BIGLIETTERIA presso Cinema Massimo MNC
interi € 6 / ridotti € 3

Fondazione Teatro Piemonte Europa

Teatro di Rilevante Interesse Culturale
sede legale: Via Rosolino Pilo 6, 10143 Torino
sede organizzativa: Via Santa Teresa 23, 10121 Torino
tel +39 011 5119409 | fax +39 011 5184711
C.F. / P.I. 09585670012

Biglietti e abbonamenti

TEATRO ASTRA
Via Rosolino Pilo 6, 10143 Torino
tel +39 011 5634352
(mar-sab ore 16 > 19)


© 2022 | FONDAZIONE TEATRO PIEMONTE EUROPA | Tutti i diritti sono riservati. | Privacy & Cookie Policy