FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI

YOU WERE NOTHING BUT WIND

MOTUS
In scena: Fondazione Merz

1 > 2 novembre 2022

Dopo «Tutto Brucia», attraversando anche la tragedia di Euripide, il focus si sposta sulla furia e disperazione di Ecuba, nello scenario post umano di un “mondo a venire”, dove echeggiano i latrati di questa donna agguerrita.

Dopo la ricerca per la costruzione di Tutto Brucia, spostiamo il focus sulla figura di Ecuba. Silvia Calderoni incarna questa donna agguerrita, ne traduce la disperazione e la furia. Qui, attraversando anche l’Ecuba di Euripide – dove Polimestore le predice che si trasformerà in una “cagna nera con gli occhi di fuoco” – entreremo negli scenari post umani di “un mondo a venire” dove echeggiano i latrati di Ecuba, “che sono in realtà prove di (…) una lingua che viene dopo il potere e la violenza, una lingua che non dice più al mondo come deve essere, ma che accompagna il mondo che c’è (…) è la lingua misteriosa che parlerà l’umanità dopo che tutto è bruciato. Una lingua terra terra, né umana ma nemmeno non umana, polverosa e umile. Ora c’è solo la cenere, e i corpi. Ma il terreno è sgombro. Qualcosa può cominciare.”

Presentato con Fondazione Merz

  • Durata
    40 min

Orari


  • Mar 01 Novembre
    21:00
  • Mer 02 Novembre
    21:00

Crediti


  • ideazione e regia

    Daniela Nicolò, Enrico Casagrande e Silvia Calderoni
  • con

    Silvia Calderoni
  • ambienti sonori

    Demetrio Cecchitelli
  • suono

    Enrico Casagrande
  • luce

    Daniela Nicolò
  • props e sculture sceniche

    _vvxxii
  • video e grafica

    Vladimir Bertozzi
  • una produzione

    Motus
  • con il sostegno di

    MiC, Regione Emilia-Romagna

Fondazione Teatro Piemonte Europa

Teatro di Rilevante Interesse Culturale
sede legale: Via Rosolino Pilo 6, 10143 Torino
sede organizzativa: Via Santa Teresa 23, 10121 Torino
tel +39 011 5119409 | fax +39 011 5184711
C.F. / P.I. 09585670012

Biglietti e abbonamenti

TEATRO ASTRA
Via Rosolino Pilo 6, 10143 Torino
tel +39 011 5634352
(mar-sab ore 16 > 19)


© 2022 | FONDAZIONE TEATRO PIEMONTE EUROPA | Tutti i diritti sono riservati. | Privacy & Cookie Policy