FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI

RADICI / UNA COSA CHE SO DI CERTO

ASTERLIZZE / ALBA PORTO
In scena: Lavanderia a Vapore

19 > 21 ottobre 2022

Il diario del Coordinamento Femminista di Enna a metà degli anni Settanta. Speranze, ideali, utopie di una madre protofemminista rivisitati ai nostri giorni dalla figlia. Un pezzo di storia italiana tra vita quotidiana e impegno politico. Poi la storia di altre donne…

In un quaderno sulla cui copertina campeggia la scritta “Coordinamento Femminista di Enna” sono racchiusi i verbali delle riunioni femministe avvenute in una piccola provincia dell’entroterra siciliano a partire dal 1975. La drammaturgia originale  prende spunto da questo documento e narra due storie che procedono in parallelo: quella delle del Coordinamento Femminista di Enna  e,  ai giorni nostri, quella di un giovane uomo che scopre le proprie origini – fino ad allora tenutegli nascoste dalla famiglia – e parte alla ricerca della propria storia. Nel viaggio  incontrerà una giovane donna con cui condividerà esperienze e riflessioni.

Radici/Una cosa che so di certo riflette sul valore storico del movimento femminista in Italia e affronta il tema del rapporto genitori-figli e dell’eredità intergenerazionale.

  • Durata
    90 min

Orari


  • Mer 19 Ottobre
    19:00
  • Gio 20 Ottobre
    21:00
  • Ven 21 Ottobre
    19:00

Crediti


  • testo di

    Alba Maria Porto e Giulia Ottaviano
  • regia di

    Alba Maria Porto
  • assistente alla regia

    Francesca Caldarola
  • con

    Mauro Bernardi, Giorgia Coco, Federica D’Angelo, Lydia Giordano, Adele Tirante
  • scene e costumi

    Lucia Giorgio
  • light designer

    Davide Rigodanza
  • sound designer

    Paul Beauchamp
  • video

    Micol Damilano
  • composizioni canore originali

    Alberto Cipolla
  • consulenze musicali

    Simona di Gregorio e Valeria Grasso
  • tecnico luci

    Adriano Antonucci
  • produzione

    Asterlizze, TPE – Teatro Piemonte Europa/Festival Delle Colline Torinesi
  • con il contributo della

    Città di Torino – TAP – Torino Arti Performative, del Ministero della Cultura, della Fondazione CRT
  • in collaborazione con

    Cineteatro Baretti e Teatro Bellarte

Fondazione Teatro Piemonte Europa

Teatro di Rilevante Interesse Culturale
sede legale: Via Rosolino Pilo 6, 10143 Torino
sede organizzativa: Via Santa Teresa 23, 10121 Torino
tel +39 011 5119409 | fax +39 011 5184711
C.F. / P.I. 09585670012

Biglietti e abbonamenti

TEATRO ASTRA
Via Rosolino Pilo 6, 10143 Torino
tel +39 011 5634352
(mar-sab ore 16 > 19)


© 2022 | FONDAZIONE TEATRO PIEMONTE EUROPA | Tutti i diritti sono riservati. | Privacy & Cookie Policy