FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI

THE DANCING PUBLIC

METTE INGVARTSEN
In scena: Teatro Astra

28 > 29 ottobre 2022

L’estasi del movimento in uno straordinario incontro sociale, con il pubblico protagonista, all’indomani della pandemia. Una festa, una frenesia fisica governata dalla danzatrice danese.

Stanotte, è per ballare
Stanotte, balleremo …

In The Dancing Public, Mette Ingvartsen esplora la possibilità di un movimento estatico nell’ambito di assembramenti sociali nel dopo pandemia. Il suo assolo spazza via il solitario confinamento del 2020 con una miscela di movimento ininterrotto, musica incessante, parole e musica, con tempi e ritmi infernali. The Dancing Public è una festa danzata, un concerto di parole e una manifestazione di follia fisica fino allo sfinimento. Cos’è questo bisogno estremo di movimento che avvertiamo oggi nel nostro corpo? Siamo pronti ad assaporare di nuovo pienamente la vita?

Nel suo ultimo assolo, Mette Ingvartsen porta sul palcoscenico il fenomeno storico della mania del ballo. La mania del ballo fu un’esplosione estatica collettiva di danza ininterrotta, movimenti incontrollati, spasmi e convulsioni. Poteva partire da un corpo e contagiarne molte centinaia, così da formare una massa pulsante, per giorni e anche mesi. Dal Medio Evo fino all’età moderna, questo fenomeno si è verificato con regolarità e ne sono state date varie spiegazioni: dalla possessione diabolica in seguito a bestemmia contro i santi a malfunzionamenti neurologici. Ma, aldilà della pericolosa apparenza di disordine pubblico, c’era in primo luogo un corpo che liberava sé stesso dallo stress delle epidemie, dei disastri naturali e della povertà, un corpo che ballava per protesta.

  • Durata
    70 min

Orari


  • Ven 28 Ottobre
    21:00
  • Sab 29 Ottobre
    19:00

Crediti


  • di e con

    Mette Ingvartsen
  • disegno luci

    Minna Tiikkainen
  • scene e allestimento

    Mette Ingvartsen & Minna Tiikkainen
  • Musical arrangements:

    Mette Ingvartsen & Anne van de Star
  • costumi

    Jennifer Defays Dramaturgy: Bojana Cvejić
  • direzione tecnica

    Hans Meijer
  • tecnico del suono

    Anne van de Star
  • amministratore di compagnia

    Ruth Collier
  • produzione e amministrazione

    Joey Ng Star
  • musica

    Affkt feat. Sutja Gutierrez, Scanner, Radio Boy, LCC, VII Circle, Kangding Ray, Paula Temple, Ron Morelli, Valanx, Anne van de
  • produzione

    Great Investment vzw
  • coproduzione

    PACT Zollverein (Essen), Kaaitheater (Brussels), Festival d’Automne (Paris), Tanzquartier (Vienna), SPRING Performing Arts Festival (Utrecht), Kunstencentrum Vooruit (Ghent), Les Hivernalles (Avignon), Charleroi danse centre chorégraphique de Wallonie – Bruxelles, NEXT festival, Dansens Hus Oslo Residency: Kunstencentrum Buda (Kortrijk)
  • con il supporto di

    Fondazione d’entreprise Hermès nell’ambito del New Settings Program, Bikubenfonden.
  • sostenuto da

    Flemish Authorities, Danish Arts Council e Flemish Community Commission (VGC)

Fondazione Teatro Piemonte Europa

Teatro di Rilevante Interesse Culturale
sede legale: Via Rosolino Pilo 6, 10143 Torino
sede organizzativa: Via Santa Teresa 23, 10121 Torino
tel +39 011 5119409 | fax +39 011 5184711
C.F. / P.I. 09585670012

Biglietti e abbonamenti

TEATRO ASTRA
Via Rosolino Pilo 6, 10143 Torino
tel +39 011 5634352
(mar-sab ore 16 > 19)


© 2022 | FONDAZIONE TEATRO PIEMONTE EUROPA | Tutti i diritti sono riservati. | Privacy & Cookie Policy