Inno alla libertà di divenire, al gender b(l)ending, all’essere altro dai confini del corpo, sospeso tra brandelli autobiografici ed evocazioni letterarie, uno spettacolo cult nell’ambito di una monografia-Motus. Ed è verso la fuoriuscita dalle categorie – tutte, anche artistiche – che lo spettacolo tende.
MDLSX è ordigno sonoro, inno lisergico e solitario alla libertà di divenire, al gender b(l)ending, all’essere altro dai canoni del corpo, dal colore della pelle, dalla nazionalità imposta, dalla territorialità forzata, dall’appartenenza a una Patria. È verso la fuoriuscita dalle categorie che MDLSX tende, uno scandaloso viaggio teatrale di Silvia Calderoni che si avventura in questo esperimento concepito nel formato di un eccentrico Dj/Vj set. MDLSX oscilla sulla confusione tra fiction e realtà. Citiamo Judith Butler che, con A cyborg Manifesto di Donna Haraway, il Manifesto Contra sexual di Paul B. Preciado e altri cut-up dal caleidoscopico universo dei Manifesti Queer, tesse il background di questa Performance-Mostro.
Presentato con Fondazione Merz
Durata
80 min
Orari
Dom 30 Ottobre
21:00
Lun 31 Ottobre
21:00
Crediti
con
Silvia Calderoni
regia
Enrico Casagrande e Daniela Nicolò
drammaturgia
Daniela Nicolò e Silvia Calderoni
suoni
Enrico Casagrande
produzione
Motus
in collaborazione con
La Villette – Résidence d’artistes 2015 Parigi, Create to Connect (EU project) Bunker/ Mladi Levi Festival Lubiana, Santarcangelo 2015 Festival Internazionale del Teatro in Piazza, L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, MARCHE TEATRO
Teatro di Rilevante Interesse Culturale sede legale: Via Rosolino Pilo 6, 10143 Torino sede organizzativa: Via Santa Teresa 23, 10121 Torino tel +39 011 5119409 | fax +39 011 5184711 C.F. / P.I. 09585670012
Biglietti e abbonamenti
TEATRO ASTRA Via Rosolino Pilo 6, 10143 Torino tel +39 011 5634352 (mar-sab ore 16 > 19)