18 Febbraio 2023

ORE 17:30

PETER STEIN E GIANLUIGI FOGACCI

La vita e il teatro di un Maestro

 

sabato 18 febbraio 2023 ore 17:30, Astra Café

Dialoghi con gli autori Peter Stein e Gianluigi Fogacci e con Maddalena Crippa intorno alla pubblicazione Un’altra prospettiva (manni editori), in occasione dello spettacolo Il compleanno. Introduce il direttore Andrea De Rosa.

Aperitivo a prezzo speciale *

Un’altra prospettiva (manni editori)
La vita e il teatro di un Maestro
di Peter Stein e Gianluigi Fogacci

“Io non voglio vedere su un palcoscenico ciò che posso vedere per strada, o sul mio pc, io voglio vedere una cosa diversa, voglio essere trasportato in un sistema di pensiero differente, non in quello dell’oggi in cui sono immerso; io voglio che il teatro mi regali un’altra prospettiva”. Peter Stein, nato nel 1937 a Berlino, è uno dei registi teatrali più importanti e innovativi del teatro contemporaneo. In questo dialogo con Gianluigi Fogacci per la prima volta si racconta, e racconta una vita straordinaria e intensa che attraversa il Novecento fino ai giorni nostri: il lavoro, il privato, la politica. L’infanzia durante la Seconda guerra mondiale, il rapporto con il padre e con la generazione del nazismo, gli studi di letteratura e storia dell’arte per crearsi una “biblioteca interna”, il Sessantotto in Germania, la Schaubühne – esperimento di teatro collettivo nella Berlino Ovest degli anni Settanta e Ottanta –, i maestosi spettacoli portati in giro per il mondo, l’arrivo in Italia nel 1987 e l’approdo alla lirica. E poi le relazioni con il potere e le istituzioni, i tragici greci e Shakespeare e Checov, la visione del teatro che è visione dell’arte e della società e dell’esistenza. Un libro che racconta come il teatro sia imprenditoria, sia letteratura, sia tecnica, sia impegno civile, sia prospettiva. Una storia personale che si intreccia con quella collettiva, in cui Stein si mette a nudo, e rivela uno dei grandi maestri della nostra epoca.

* È possibile approfittare di un aperitivo a prezzo speciale: tagliere e calice di vino per una persona € 9 / tagliere e calice di vino per due persone € 15. La prenotazione dell’aperitivo è obbligatoria, specificando il numero di partecipanti, scrivendo a dialoghi@fondazionetpe.it

Per prenotare il posto scrivere a dialoghi@fondazionetpe.it

 

Fondazione Teatro Piemonte Europa

Teatro di Rilevante Interesse Culturale
sede legale: Via Rosolino Pilo 6, 10143 Torino
sede organizzativa: Via Santa Teresa 23, 10121 Torino
tel +39 011 5119409 | fax +39 011 5184711
C.F. / P.I. 09585670012

Biglietti e abbonamenti

TEATRO ASTRA
Via Rosolino Pilo 6, 10143 Torino
tel +39 011 5634352
(mar-sab ore 16 > 19)


© 2022 | FONDAZIONE TEATRO PIEMONTE EUROPA | Tutti i diritti sono riservati. | Privacy & Cookie Policy